Praticare il cateterismo intermittente con una bambina di 3 anni
Pubblicato da Cecilia Giordani, 29-gen-2021 10.00.00
La maggior parte delle persone che praticano l'equitazione sono abituate a condurre il proprio cavallo utilizzando le gambe, ma Evie non ha più sensibilità dalle ginocchia in giù, a causa di una forma di spina bifida. Questa condizione influenza il suo equilibrio, ma non le impedisce di cavalcare Daisy. Tra le altre cose, la spina bifida ha delle conseguenze sul funzionamento della vescica e dell’intestino e per questo motivo Evie ricorre ai cateteri per svuotare la vescica. Una routine ben organizzata le consente di continuare a praticare la sua grande passione.
Scopri di piùArgomenti: Cateterismo intermittente, Bambini, Clean Intermittend Catheterisation (CIC)
Subire una lesione midollare da bambino
Pubblicato da Cecilia Giordani, 11-mag-2018 10.35.27
Julia Johansson ha avuto una lesione al midollo spinale quando aveva 5 anni, in un incidente stradale; all'inizio, quando era bambina, non è stato facile convivere con questa situazione, oggi ha 19 anni, è una promettente giocatrice di pallamano e vive la sua vita in tutta pienezza...
Scopri di più
Argomenti: Lesione al Midollo Spinale, Bambini
ACCT talks: gestione della vescica e dell'intestino per bambini che soffrono di disfunzioni neurogene
Pubblicato da Cecilia Giordani, 3-nov-2017 11.39.13
Nella pratica pediatrica è molto comune curare insieme i problemi legati alla vescica e all’intestino grazie a team multi-disciplinari, da questo tipo di approccio si può imparare molto anche nelle cure per gli adulti
Afferma Giovanni Mosiello, urologo pediatrico, che abbiamo incontrato all’ICS di Firenze.
Scopri di più
Argomenti: Cateterismo intermittente, Irrigazione transanale, Bambini e TAI, Bambini
5 ragioni per cui i bambini con disfunzioni dell’intestino dovrebbero provare l’irrigazione transanale (TAI)
Pubblicato da Francescapaola Polli, 28-lug-2017 11.36.44
Quando un bambino soffre di disfunzioni intestinali, il problema coinvolge tutta la famiglia. In molti lottano a lungo con l’alimentazione, provano diversi farmaci, senza risultati soddisfacenti. Ci sono tuttavia altre soluzioni!
Scopri di più
Argomenti: Irrigazione transanale, Bambini e TAI, Bambini
La chiave per aver successo nella gestione dell’intestino con i bambini
Pubblicato da Francescapaola Polli, 14-lug-2017 11.18.49
Non è facile parlare della gestione dell’intestino. Molti bambini con disfunzioni intestinali, e le loro famiglie, soffrono in silenzio e spesso avrebbero un disperato bisogno di aiuto.
Christeen Smith di Edimburgo, è un’ infermiera pediatrica che è stata premiata per aver fatto più del suo lavoro dando supporto a queste famiglie. In questa intervista la conosciamo meglio!
Scopri di più
Argomenti: Irrigazione transanale, Gestione dell'intestino, Bambini e TAI, Bambini
I bambini e la disfunzione intestinale
Pubblicato da Francescapaola Polli, 30-giu-2017 11.31.24
Sono tante le ragioni che possono portare a delle disfunzioni intestinali nei bambini, a volte una specifica patologia, come la Spina Bifida o una malformazione anorettale, ne è la causa. Alcune disfunzioni sono più diffuse e cambiano nel corso degli anni, tra queste la stipsi o i crampi allo stomaco. Abbiamo cercato di riportare in questo articolo alcuni concetti che possono esserti utili!
Scopri di più
Argomenti: Irrigazione transanale, Gestione dell'intestino, Bambini e TAI, Bambini, Intestino neurogeno
Giochi per tutti!
Pubblicato da Francescapaola Polli, 28-apr-2017 10.46.22
Il gioco è uno degli elementi fondamentali nella crescita dei bambini. uno strumento educativo e di confronto. È un diritto riconosciuto, senza alcuna discriminazione, dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia, che recita “…gli Stati Parti prenderanno le appropriate decisioni per assicurare che i bambini con disabilità abbiano eguale accesso alla partecipazione ad attività ludiche, ricreative e di tempo libero, sportive, incluse quelle attività che fanno parte del sistema scolastico”.
Scopri di piùArgomenti: Bambini, Parchi inclusivi