Daniel Jenkins e i benefici del kit completo
Pubblicato da Cecilia Giordani, 24-nov-2017 13.50.38
Daniel Jenkins è una di quelle persone che sono ogni giorno fuori casa, in giro per la propria città. In quanto pastore della sua comunità spesso si trova presso i suoi parrocchiani per dar loro supporto. Daniel è rimasto paralizzato 12 anni fa, in seguito ad un’operazione, ha perso sensibilità nella parte inferiore del corpo oltre che il controllo della vescica.
Daniel ci racconta come un kit completo lo ha aiutato a raggiungere la serenità permettendogli di svolgere la sua attività senza problemi.
Scopri di più
Argomenti: Spina Bifida, Cateterismo intermittente, Lesione al Midollo Spinale, Viaggi, Kit completo
Che cos’è un kit completo?
Pubblicato da Cecilia Giordani, 27-ott-2017 11.36.12
Perché è necessario?
Vivo una vita molto attiva, viaggio molto e spesso mi trovo in luoghi che non hanno dei bagni accessibili ai disabili. È proprio in questi momenti che mi rendo conto dell’utilità del kit completo. Generalmente preferisco usare componenti separati che devono essere assemblati, quando sono in viaggio questa pratica riduce notevolmente il rischio di perdite - Kent
Scopri di più
Argomenti: Cateterismo intermittente, Vescica, Viaggi, Kit completo