4 aprile: Giornata Nazionale della Persona con lesione al midollo spinale
Pubblicato da Redazione Wellspect, 4-apr-2022 12.01.44
Il 4 aprile ricorre la 13° Giornata Nazionale della Persona con lesione al midollo spinale promossa al fine di promuovere iniziative volte a informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alle lesioni midollari, impegno sociale, ausili, programmi di riabilitazione, investimenti nella ricerca risultano essenziali per supportare la qualità di vita delle persone che vedono improvvisamente cambiare la propria vita.
Scopri di piùArgomenti: Lesione Midollare, Lesione al Midollo Spinale
Perché ho aspettato così a lungo prima di iniziare con il cateterismo intermittente?
Pubblicato da Cecilia Giordani, 23-lug-2021 13.34.46
"La causa è stata l'angolazione, non tanto l'altezza", dice Arne, nel raccontare la sua caduta dall’albero. All'età di 22 anni, durante una partita di calcio nel parco con i suoi amici ha visto la palla incastrarsi su un ramo e ha deciso di arrampicarsi per recuperarla. La caduta che ne è seguita, ha provocato ad Arne una lesione al midollo spinale.
Scopri di piùArgomenti: Men's Health, Lesione al Midollo Spinale, Clean Intermittend Catheterisation (CIC), Spinal Cord Injury
Mielolesione: cause, conseguenze, percorsi riabilitativi per persone affette da lesione del midollo spinale
Pubblicato da Cecilia Giordani, 10-giu-2020 12.43.24
La mielolesione o lesione del midollo spinale è una condizione ancora poco conosciuta e le persone che si trovano a viverla hanno la necessità di trovare risposte chiare e specifiche a domande ben precise. In questo approfondimento, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare chiarezza su cause e conseguenze della lesione midollare, sulle sfide principali da affrontare e sul percorso terapeutico-riabilitativo migliore.
Scopri di piùArgomenti: Spina Bifida, Lesione Midollare, Lesione al Midollo Spinale
Buoni consigli per viaggiare serenamente
Pubblicato da Cecilia Giordani, 20-dic-2019 16.45.00
Viaggiare all'estero con una lesione al midollo spinale può presentare una serie di sfide, ma con la giusta preparazione i tuoi viaggi possono diventare molto più semplici. Lavorando nel campo degli sport paralimpici per 11 anni, l’infermiera specializzata Bev Collins ha aiutato gli atleti a prepararsi e a viaggiare per numerosi eventi all'estero. In questo articolo, Bev condivide con noi alcuni buoni consigli derivanti dalla sua personale esperienza.
Scopri di piùArgomenti: Cateterismo intermittente, Wellspect Sport, Lesione al Midollo Spinale, Viaggi
La musica aiuta a infrangere qualunque barriera: ricominciare a suonare dopo la lesione al midollo spinale
Pubblicato da Arianna Minghetti, 21-giu-2019 12.00.00
Massimo Scarpanti è innamorato della sua Stratocaster, la chitarra del decennio più prolifico del rock: '69-'79. Ha iniziato a suonare una piccola chitarra quando aveva 6 anni; ora ne ha 57, è paraplegico e suona almeno 3 ore al giorno. In seguito all'incidente che gli ha causato la lesione del midollo spinale, ha inventato un metodo per suonare dignitosamente in carrozzina, che vuole far conoscere a chiunque sia interessato a provarlo.
Scopri di piùArgomenti: Lesione al Midollo Spinale
Si dice che “il tempo è denaro” di sicuro “il tempo è vita”!
Pubblicato da Marina Colombo, 29-giu-2018 10.38.57
28 anni fa la vita di Francesco è cambiata radicalmente: nuove abitudini, nuove esigenze, nuovi problemi da affrontare, una nuova routine da ridefinire e un nuovo modo di essere da condividere con gli altri.
Scopri di piùArgomenti: Irrigazione transanale, Lesione al Midollo Spinale, Testimonianze, Disfunzione intestinale
Subire una lesione midollare da bambino
Pubblicato da Cecilia Giordani, 11-mag-2018 10.35.27
Julia Johansson ha avuto una lesione al midollo spinale quando aveva 5 anni, in un incidente stradale; all'inizio, quando era bambina, non è stato facile convivere con questa situazione, oggi ha 19 anni, è una promettente giocatrice di pallamano e vive la sua vita in tutta pienezza...
Scopri di più
Argomenti: Lesione al Midollo Spinale, Bambini
La nostra nuova rubrica dedicata alle persone con lesione midollare
Pubblicato da Cecilia Giordani, 30-mar-2018 10.52.57
Inauguriamo oggi la rubrica mensile dedicata alle lesioni midollari volta ad esplorare la realtà delle persone con lesione al midollo spinale e ai servizi dedicati.
Ringraziamo Vincenzo Falabella, Presidente Federazione Italiana Superamento Handicap (FISH) e Presidente della Federazione delle Associazioni Italiane Para-Tetraplegici (FAIP) per aver condiviso con noi i risultati dell’indagine FAIP del 2017 e aver ricordato l’importanza che i movimenti di rappresentanza associativa hanno avuto nel processo di affermazione dei diritti delle persone con lesione al midollo spinale.
Scopri di più
Argomenti: Unità Spinali, Lesione al Midollo Spinale, USU
Daniel Jenkins e i benefici del kit completo
Pubblicato da Cecilia Giordani, 24-nov-2017 13.50.38
Daniel Jenkins è una di quelle persone che sono ogni giorno fuori casa, in giro per la propria città. In quanto pastore della sua comunità spesso si trova presso i suoi parrocchiani per dar loro supporto. Daniel è rimasto paralizzato 12 anni fa, in seguito ad un’operazione, ha perso sensibilità nella parte inferiore del corpo oltre che il controllo della vescica.
Daniel ci racconta come un kit completo lo ha aiutato a raggiungere la serenità permettendogli di svolgere la sua attività senza problemi.
Scopri di più
Argomenti: Spina Bifida, Cateterismo intermittente, Lesione al Midollo Spinale, Viaggi, Kit completo
La straordinaria ripresa di Hassan
Pubblicato da Cecilia Giordani, 17-nov-2017 11.00.00
I dottori che curavano Hassan non avevano più sue notizie da molto tempo e ormai temevano il peggio, aveva infatti gravissime lesioni ed era spesso affetto da infezioni. In realtà qualcosa di straordinario era successo nella sua vita: uno dei più straordinari miglioramenti di salute mai visti. Ecco cos’è successo…
Scopri di più
Argomenti: Cateterismo intermittente, Vescica, Lesione al Midollo Spinale