4 aprile: Giornata Nazionale della Persona con lesione al midollo spinale

Pubblicato da Redazione Wellspect, 4-apr-2022 12.01.44

Il 4 aprile ricorre la 13° Giornata Nazionale della Persona con lesione al midollo spinale promossa al fine di promuovere iniziative volte a informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi legati alle lesioni midollari, impegno sociale, ausili, programmi di riabilitazione, investimenti nella ricerca risultano essenziali per supportare la qualità di vita delle persone che vedono improvvisamente cambiare la propria vita.

Scopri di più

Argomenti: Lesione Midollare, Lesione al Midollo Spinale

Mielolesione: cause, conseguenze, percorsi riabilitativi per persone affette da lesione del midollo spinale

Pubblicato da Cecilia Giordani, 10-giu-2020 12.43.24

La mielolesione o lesione del midollo spinale è una condizione ancora poco conosciuta e le persone che si trovano a viverla hanno la necessità di trovare risposte chiare e specifiche a domande ben precise. In questo approfondimento, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare chiarezza su cause e conseguenze della lesione midollare, sulle sfide principali da affrontare e sul percorso terapeutico-riabilitativo migliore.

Scopri di più

Argomenti: Spina Bifida, Lesione Midollare, Lesione al Midollo Spinale

Quali sono gli effetti della lesione del midollo spinale sulla vescica?

Pubblicato da Cecilia Giordani, 26-lug-2019 12.00.00

Quando la gente vede una persona in carrozzina, tipicamente per prima cosa nota l’aspetto più ovvio: questa persona non può camminare. Ma una mobilità ridotta è solo uno degli aspetti con cui si devono confrontare le persone affette da lesione al midollo spinale. In realtà i problemi che coinvolgono la vescica e l’intestino sono spesso riconosciuti come ostacoli maggiori rispetto all'impossibilità di camminare. Vediamo come la lesione midollare può influenzare il funzionamento della vescica.

Scopri di più

Argomenti: Lesione Midollare, Vescica neurogena