La mia prima esperienza con il cateterismo intermittente

Pubblicato da Cecilia Giordani, 15-lug-2020 16.15.48

Iniziare a praticare il cateterismo intermittente (CIC) è un’esperienza molto importante, che aiuta a riprendere il controllo della propria vescica e della propria routine. Lasciamo la parola a una nostra utilizzatrice, che ci racconta la prima volta che ha praticato il cateterismo intermittente e di come il CIC l’abbia aiutata a ritrovare la serenità.

Scopri di più

Argomenti: Cateterismo intermittente, Vescica, Testimonianze

Jane ci racconta come è riuscita a gestire la ritenzione urinaria

Pubblicato da Cecilia Giordani, 25-feb-2020 13.22.46

Vivere con una disfunzione vescicale o intestinale può portare all'isolamento, ma è importante ricordare che non si è mai soli. Jane ha deciso di condividere con noi la sua storia, nella speranza che possa essere d’ispirazione per tanti altri che si trovano a vivere le sue stesse esperienze.

Scopri di più

Argomenti: Cateterismo intermittente, Vescica

La tutela della sfera intima

Pubblicato da Cecilia Giordani, 21-feb-2020 9.20.39

Abbiamo molto a cuore che ogni persona venga trattata con il massimo rispetto e la massima considerazione. Questo ci ha portato a chiederci cosa vuol dire tutelare la sfera intima di una persona con disfunzione alla vescica e all’intestino. Per cercare di comprendere il significato e il valore che tale concetto assume nella vita di queste persone, abbiamo deciso di dare spazio alle opinioni di un gruppo di infermiere del Regno Unito.

Scopri di più

Argomenti: Cateterismo intermittente, Vescica

Scopri il potere di Elle

Pubblicato da Cecilia Giordani, 28-gen-2020 12.30.00

L’innovativo LoFric® Elle è il primo catetere intermittente al mondo con impugnatura ergonomica a L. Le donne potranno gestire la propria vita quotidiana in un modo completamente nuovo. Questa è una vera e propria svolta. Niente di meno di una rivoluzione nel mondo del cateterismo femminile.

Scopri di più

Argomenti: Vescica, Donne e cateterismo

La perdita di funzionalità equivale ad una perdita di dignità?

Pubblicato da Cecilia Giordani, 15-ott-2019 17.10.14

C’è sempre un certo grado di incertezza quando vai dal medico. Devi mettere il tuo destino nelle mani di qualcun altro e potresti sentirti vulnerabile, in particolar modo se l’argomento è un po’ imbarazzante. Abbiamo chiesto ad alcune utilizzatrici dei nostri cateteri in Germania, Italia e Svezia come convivono con problemi urinari e frequenti visite mediche.

Scopri di più

Argomenti: Vescica

Donne e vescica iperattiva

Pubblicato da Cecilia Giordani, 20-set-2019 12.00.00

Soffrire di vescica iperattiva può essere allo stesso tempo stressante e imbarazzante, a causa delle frequenti corse in bagno. Una corretta diagnosi è fondamentale per ricevere un aiuto adeguato e riuscire a convivere in serenità con questa condizione.

Scopri di più

Argomenti: Vescica

Parliamo della relazione tra vescica e intestino

Pubblicato da Cecilia Giordani, 23-ago-2019 11.00.00

Un dialogo aperto sulla compresenza di sintomi che riguardano vescica e intestino è essenziale per costruire le basi per migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita.

Scopri di più

Argomenti: Intestino, Vescica

Roberto Cherchi: vivere la quotidianità con la vescica neurologica iperattiva

Pubblicato da Arianna Minghetti, 17-mag-2019 11.18.46

Roberto Cherchi ha 30 anni ed è di Oristano. Ci racconta la sua storia, le sue passioni e l’importanza di poter vivere una quotidianità serena senza preoccupazioni. Roberto soffre di vescica neurologica iperattiva da 15 anni e anche per questo motivo si interessa molto a questioni come prevenzione e diritto di accesso all'acqua.

Scopri di più

Argomenti: Vescica

Donne e LUTS: vescica iperattiva

Pubblicato da Cecilia Giordani, 26-ott-2018 10.07.57

Una vescica iperattiva può essere fonte di stress ed imbarazzo causando frequenti corse in bagno. Una diagnosi corretta è fondamentale per ricevere l’aiuto di cui si ha bisogno.

Scopri di più

Argomenti: Vescica, Donne e cateterismo, LUTS

Il cateterismo intermittente per le donne

Pubblicato da Cecilia Giordani, 5-ott-2018 10.15.00

Ci vuole un po’ di tempo per abituarsi al cateterismo intermittente, specialmente per le donne.  Il corpo ha bisogno di adattarsi alla nuova routine.
E questo è vero, sfortunatamente, soprattutto per le donne.
In questo articolo, ti aiuteremo a superare gli ostacoli!

Scopri di più

Argomenti: Vescica, Donne e cateterismo