La gestione della vescica e dell’intestino nella sclerosi multipla – Highlights dell’ACCT webinar sulla SM

Wellspect collabora con ISCoS per una partnership annuale

Gli strumenti disponibili per la gestione della sindrome da resezione anteriore inferiore - LARS

La misurazione del residuo post minzionale (PVR) è fondamentale in presenza di diagnosi di sclerosi multipla (SM)

Buone pratiche per l'infermiere nella presa in carico della persona che necessita di cateterismo intermittente

Approccio olistico alla persona con lesione al midollo spinale: focus sulla gestione intestinale e relativa interazione con la vescica

Molti operatori sanitari non sono consapevoli dei vantaggi e della utilità del catetere con punta Tiemann

Impatto della sindrome da resezione anteriore bassa (LARS) sulla qualità della vita

Efficacia della TAI con Navina Smart

Miti e idee sbagliate sulla stipsi idiopatica cronica

Punti salienti del webinar ACCT Let's talk Society

La vita controllata dalla vescica e dall'intestino

Highlights del webinar ACCT Let's Talk Science

Che cosa sai del microbiota urinario?

Parliamo dell'interazione tra vescica e intestino!

Science Alert. La disfunzione neurogena del tratto urinario inferiore da tre prospettive diverse: lesione del midollo spinale, spina bifida e sclerosi multipla.

Non perdere l'occasione di iscriverti all'ACCT "La gestione della vescica e dell'intestino nella prospettiva di Scienza, Società e Persona"

L'importanza della salvaguardia della sfera intima nella cura della continenza

Come superare le sfide legate al cateterismo intermittente

Indagine: Preoccupazioni riguardo all'infezione nelle persone affette da lesione midollare (SCI) durante COVID-19

La sclerosi multipla e i disturbi vescicali, intestinali, sessuali

La corretta scelta del catetere è fondamentale per raggiungere buoni risultati nel lungo termine