La corretta scelta del catetere è fondamentale per raggiungere buoni risultati nel lungo termine

Pubblicato da Cecilia Giordani, 6-giu-2019 15.15.00

Cercami su:

Le persone che hanno la necessità di eseguire il cateterismo intermittente per il trattamento della disfunzione vescicale devono avere la possibilità di scegliere il prodotto che più si adatta alle proprie esigenze.

wellspect-science-alert-Può sembrare un’affermazione scontata ma da ciò ne deriva che una corretta scelta del catetere è centrale per raggiungere buoni risultati nel lungo termine e anche per migliorare il rapporto costi/benefici della pratica del cateterismo intermittente.

Per i pazienti la riduzione delle infezioni urinarie, la facilità di inserimento del catetere e la comodità d’uso rappresentano il gold standard nella scelta del tipo di prodotto da utilizzare. Sicuramente il catetere autolubrificante idrofilo costituisce la soluzione terapeutica più facile da gestire, più confortevole ed il preferito dai pazienti (nel 71% dei casi).

Un catetere discreto e confortevole migliora la Qualità della Vita nel 28% dei casi, senza dimenticare che è ormai da tempo dimostrato che il catetere autolubrificante idrofilo riduce l’incidenza delle infezioni urinarie e dei traumi uretrali in particolare dopo l’uso prolungato e anche una significativa riduzione dei costi a carico dei sistemi sanitari e assicurativi.

Primi passi con il cateterismo intermittente

Argomenti: Cateterismo intermittente