La misurazione del residuo post minzionale (PVR) è fondamentale in presenza di diagnosi di sclerosi multipla (SM)
Pubblicato da Cecilia Giordani, 5-ott-2021 16.53.13
Ritenzione e incontinenza urinaria sono sintomi che spesso coesistono, interessando fino al 59% delle persone che hanno avuto una diagnosi di Sclerosi Multipla. Queste manifestazioni cliniche influiscono sulla qualità della vita e sono spesso associate a sintomi depressivi, perdita di produttività lavorativa, scarsa qualità del sonno e, in generale, deterioramento generale delle condizioni di salute. Tali condizioni impediscono inoltre a molte persone di partecipare attivamente alla vita familiare e sociale.
Scopri di piùArgomenti: Cateterismo intermittente, Sclerosi Multipla, Vescica, LUTS, Science Article
L'importanza della salvaguardia della sfera intima nella cura della continenza
Pubblicato da Cecilia Giordani, 30-dic-2020 11.00.00
Helen Greenham, infermiera specializzata in Continence Care presso il Birmingham Community Trust in Inghilterra, ha condiviso con noi in un’intervista le conoscenze derivate dalla sua esperienza lavorativa accanto alle donne che praticano il cateterismo intermittente (CIC) e ci ha parlato di quanto sia importante per loro sentirsi bene con sé stesse.
Scopri di piùArgomenti: Cateterismo intermittente, Donne e cateterismo, CIC
Come superare le sfide legate al cateterismo intermittente
Pubblicato da Cecilia Giordani, 28-dic-2020 11.00.00
A settembre, prima del webinar dedicato a LoFric Elle, abbiamo avuto il piacere di parlare con Susanne Vahr Lauridsen delle principali sfide legate al cateterismo intermittente e della tutela della sfera intima. Abbiamo chiesto la sua opinione su come LoFric Elle offra alle donne nuove opportunità per chi pratica il cateterismo intermittente (CIC).
Scopri di piùArgomenti: Cateterismo intermittente, Donne e cateterismo, CIC
La corretta scelta del catetere è fondamentale per raggiungere buoni risultati nel lungo termine
Pubblicato da Cecilia Giordani, 6-giu-2019 15.15.00
Le persone che hanno la necessità di eseguire il cateterismo intermittente per il trattamento della disfunzione vescicale devono avere la possibilità di scegliere il prodotto che più si adatta alle proprie esigenze.
Scopri di piùArgomenti: Cateterismo intermittente