Wellspect collabora con ISCoS per una partnership annuale

Pubblicato da Francescapaola Polli, 9-nov-2021 11.00.00

L'International Spinal Cord Society (ISCoS) promuove in tutto il mondo i più alti standard di cura per uomini, donne e bambini che hanno subito una lesione del midollo spinale (LM) . Wellspect è orgogliosa di annunciare la propria partnership con ISCoS e non vede l'ora di collaborare nel solco della nostra visione condivisa, per fare una reale differenza e promuovere la formazione, la ricerca e l'eccellenza clinica.

Scopri di più

Argomenti: Vescica, Lesione al Midollo Spinale, Gestione dell'intestino, Science Article, Clean Intermittend Catheterisation (CIC), TAI

Buone pratiche per l'infermiere nella presa in carico della persona che necessita di cateterismo intermittente

Pubblicato da Cecilia Giordani, 17-set-2021 12.00.00

La persona con lesione al midollo spinale come esempio paradigmatico. L’esperienza di un gruppo infermieristico multicentrico.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la qualità di vita come "la percezione individuale del proprio ruolo nella vita, nel contesto di un sistema culturale e di valori in rapporto ai propri obiettivi, aspettative, standard e preoccupazioni".

Molteplici e diverse sono le condizioni che provocano sofferenza e peggioramento della qualità di vita in persone con lesione midollare. Una di queste riguarda la compromissione della funzione vescicale. La gestione di questa tipologia di problema può essere effettuata tramite l’utilizzo di cateteri vescicali a permanenza oppure tramite cateterismo intermittente. Le evidenze scientifiche più recenti suggeriscono che il cateterismo intermittente (CIC) è l'alternativa preferita a quello a permanenza per gli individui in cui lo svuotamento della vescica è “incompleto" semplificando la vita, in termini di indipendenza, privacy e dignità, migliorandone in modo sostanziale la qualità.

In tale contesto svolgono un ruolo importante gli infermieri afferenti alle Unità Spinali: strutture sanitarie che erogano prestazioni non solo clinico-assistenziali-riabilitative, ma anche utili al reinserimento sociale, familiare e lavorativo delle persone con lesione al midollo spinale.

Scopri di più

Argomenti: Vescica, Science Article, Clean Intermittend Catheterisation (CIC)

Molti operatori sanitari non sono consapevoli dei vantaggi e della utilità del catetere con punta Tiemann

Pubblicato da Cecilia Giordani, 14-set-2021 10.00.00

L'uso di punte Tiemann per il cateterismo intermittente potrebbe essere di aiuto a molti pazienti con complesse esigenze di cateterismo e con un corretto training alla terapia, gli operatori sanitari, possono migliorare l'assistenza ai pazienti riducendo lo spreco di risorse sanitarie evitando ulteriori complicazioni.

Scopri di più

Argomenti: Vescica, Science Article, Clean Intermittend Catheterisation (CIC)