Spiagge e accessibilità
Pubblicato da Fabio Raimondi, 19-lug-2023 11.30.04
Le vacanze al mare sono un momento di relax che tutti ci meritiamo.
Se state pensando di andare al mare in Italia e cercate delle spiagge accessibili, ecco alcuni consigli utili!
Argomenti: Esperto Alla Pari
Wellspect lancia la nuova proposta della famiglia LoFric Origo: LoFric® Origo™ Flexible.
Pubblicato da Cecilia Giordani, 6-mar-2023 13.26.44
LoFric® Origo™ Flexible è l'ultima proposta della famiglia LoFric Origo e rende l'autocateterismo accessibile ad un maggior numero di uomini. È facile da usare e può migliorare la loro quotidianità, permettendo loro di fare ciò che desiderano.
Scopri di piùArgomenti: LoFric
Il Cateterismo Intermittente (CIC) per me è libertà
Pubblicato da Redazione Wellspect, 22-dic-2022 12.09.42
Ad Anna è stata diagnosticata la sclerosi multipla a 40 anni, poi ha subito la rottura di una vertebra L4 e da lì la situazione è peggiorata. A gennaio 2020 ha iniziato il cateterismo intermittente (CIC) mentre era in riabilitazione presso una struttura specializzata.
Scopri di più
Continuiamo ad abbattere le barriere architettoniche
Pubblicato da Fabio Raimondi, 14-dic-2022 15.02.23
Nell’ambito della rubrica DON'T STOP ME NOW, Fabio Raimondi, esperto alla pari, illustra il tema delle barriere architettoniche nella quotidianità. Le barriere architettoniche continuano a rappresentare un ostacolo nella vita quotidiana delle persone con disabilità ma si registrano anche notevoli miglioramenti rispetto al passato.
Scopri di più
Il disagio che nasce dall’incapacità di controllare la vescica
Pubblicato da Redazione Wellspect, 12-dic-2022 12.43.58
Una lesione del midollo spinale, più un’infezione da poliomielite nella prima infanzia, hanno reso complesso il controllo della vescica. Il cateterismo intermittente fa ormai parte della sua vita da lungo tempo. Leggete la storia di Selma raccontata attraverso le sue parole.
Scopri di piùSport e disabilità: una combinazione vincente
Pubblicato da Redazione Wellspect, 23-nov-2022 10.34.51
La disabilità può aprire la strada a una nuova vita e ci sono le modalità per ricrearla: prima di tutto lo sport. Lo testimonia Fabio Raimondi che ha guidato la squadra italiana di Basket in carrozzina in due Paralimpiadi.
Scopri di più
Il servizio di consegna domiciliare: l’esperienza di Giovanni
Pubblicato da Redazione Wellspect, 18-nov-2022 12.34.52
Oggi abbiamo sentito la voce e il commento di Giovanni sul nostro servizio di consegna domiciliare al quale dedichiamo la nostra attenzione con soluzioni personalizzate. Dato che lavoriamo sempre nell’ottica di un costante miglioramento è fondamentale richiedere e ricevere un feedback diretto, schietto e sincero da parte di coloro che utilizzano i nostri prodotti e servizi.
Scopri di più
Argomenti: Wellspect With You
Insiemeate: conosciamo i nostri infermieri
Pubblicato da Redazione Wellspect, 9-nov-2022 10.05.06
Lorenzo Mazzarella, infermiere per vocazione dal 1991, dal 2015 fa parte del gruppo di infermieri domiciliari di Healthcare Network Partners Italia (HPN) dedicati al programma di educazione terapeutica Insiemeate di Wellspect, un servizio innovativo nato per supportare i pazienti in terapia con le soluzioni terapeutiche di Wellspect per l’irrigazione transanale e per il cateterismo intermittente...Lo abbiamo intervistato per conoscere la sua esperienza e il suo impegno nel Patient Support Program Insiemeate di Wellspect.
Scopri di piùLa mia anima verde ha trovato posto in Wellspect
Pubblicato da Cecilia Giordani, 18-ott-2022 12.00.07
Cecilia Giordani vive nella splendida città italiana di Bologna. Sogna un mondo più verde e si batte per la sostenibilità ambientale sia al lavoro che a casa. Crede fortemente nella responsabilità collettiva di fare scelte ecosostenibili per rallentare l'esaurimento delle risorse. Leggi la storia di Cecilia e lasciati ispirare dal suo impegno per creare un mondo migliore per la generazione di domani.
Scopri di piùArgomenti: Sustainability
Insiemeate: conosciamo i nostri infermieri
Pubblicato da Redazione Wellspect, 11-ott-2022 11.12.42
Insiemeate è il programma esclusivo di educazione terapeutica di Wellspect dedicato ai pazienti in terapia con irrigazione transanale e/o cateterismo intermittente, nato dalla volontà e dall’impegno costante di Wellspect nel sostenere e migliorare la qualità di vita degli Utilizzatori delle sue soluzioni terapeutiche.
Scopri di piùArgomenti: Wellspect With You