Recent Posts
Wellspect lancia la nuova proposta della famiglia LoFric Origo: LoFric® Origo™ Flexible.
Pubblicato da Cecilia Giordani, 6-mar-2023 13.26.44
LoFric® Origo™ Flexible è l'ultima proposta della famiglia LoFric Origo e rende l'autocateterismo accessibile ad un maggior numero di uomini. È facile da usare e può migliorare la loro quotidianità, permettendo loro di fare ciò che desiderano.
Scopri di piùArgomenti: LoFric
La mia anima verde ha trovato posto in Wellspect
Pubblicato da Cecilia Giordani, 18-ott-2022 12.00.07
Cecilia Giordani vive nella splendida città italiana di Bologna. Sogna un mondo più verde e si batte per la sostenibilità ambientale sia al lavoro che a casa. Crede fortemente nella responsabilità collettiva di fare scelte ecosostenibili per rallentare l'esaurimento delle risorse. Leggi la storia di Cecilia e lasciati ispirare dal suo impegno per creare un mondo migliore per la generazione di domani.
Scopri di piùArgomenti: Sustainability
Come farsi coinvolgere in uno sport per persone con disabilità
Pubblicato da Cecilia Giordani, 30-nov-2021 11.50.27
Hai mai pensato di farti coinvolgere in uno sport per persone con disabilità? In qualità di partecipante o in un ruolo di supporto? Mentre l’interesse nei confronti dello sport per disabili continua a crescere sulla scia delle Paralimpiadi di Tokyo, noi di Wellspect abbiamo deciso di parlarne con due protagonisti degli sport paralimpici, per condividere le loro visioni uniche, a beneficio di aspiranti atleti e di chiunque desideri godere dei benefici dello sport.
Scopri di più
Argomenti: Wellspect Sport, Sport, Paralympics
Come ho ripreso in mano la mia vita dopo la diagnosi di tumore
Pubblicato da Cecilia Giordani, 29-set-2021 11.02.26
Dopo aver subito un’operazione in seguito ad una diagnosi di tumore al retto, mi è stata praticata una stomia e anche quando il dispositivo è stato rimosso, il mio intestino non ha ripreso a funzionare correttamente. Le radiazioni dovute alla terapia avevano danneggiato le terminazioni nervose dello sfintere, che consentono di controllare le perdite. Da allora soffro di incontinenza fecale.
Scopri di piùArgomenti: Irrigazione transanale, Salute dell'uomo, Disfunzione intestinale
Perché ho aspettato così a lungo prima di iniziare con il cateterismo intermittente?
Pubblicato da Cecilia Giordani, 23-lug-2021 13.34.46
"La causa è stata l'angolazione, non tanto l'altezza", dice Arne, nel raccontare la sua caduta dall’albero. All'età di 22 anni, durante una partita di calcio nel parco con i suoi amici ha visto la palla incastrarsi su un ramo e ha deciso di arrampicarsi per recuperarla. La caduta che ne è seguita, ha provocato ad Arne una lesione al midollo spinale.
Scopri di piùArgomenti: Men's Health, Lesione al Midollo Spinale, Clean Intermittend Catheterisation (CIC), Spinal Cord Injury
Un lungo viaggio verso la libertà
Pubblicato da Cecilia Giordani, 30-mag-2021 9.45.00
“Quando cominciavo a sentire crampi a livello dello stomaco, sapevo che a breve ci sarebbe stata un’urgenza. Nei giorni precedenti a questi crampi, andavo in bagno fino a dieci volte al giorno, ma tutto ciò che veniva fuori erano quantità grandi come piselli e avevo la sensazione di dover andare costantemente in bagno.”
Argomenti: Irrigazione transanale, Sclerosi Multipla, Giornata mondiale, TAI
Vescica neurogena: cause, sintomi e trattamenti
Pubblicato da Cecilia Giordani, 4-mag-2021 9.15.00
Con il termine di vescica neurogena si definiscono tutte le disfunzioni dell’apparato vescico-sfinterico conseguenti a malattie neurologiche di varia natura. I sintomi sono l’incontinenza da overflow, l’incontinenza da urgenza o la ritenzione mentre i trattamenti riguardano perlopiù il cateterismo o altre misure di stimolazione della minzione.
Se lo desideri, puoi richiederci dei campioni gratuiti.
Argomenti: Cateterismo intermittente, Vescica neurogena
Incontinenza urinaria femminile: sintomi, diagnosi e trattamenti
Pubblicato da Cecilia Giordani, 30-mar-2021 16.41.16
L’incontinenza urinaria femminile è una condizione molto comune che solo in Italia interessa circa 3 milioni di donne e riguarda una perdita di urina involontaria di entità tale da costituire un disagio a livello sociale. Vediamo insieme cosa comporta nella vita di tutti i giorni, come riconoscerla e quali sono le soluzioni e i trattamenti disponibili. Se lo desideri, puoi richiederci dei campioni gratuiti.
Scopri di piùArgomenti: Incontinenza, Cateterismo intermittente, Donne e cateterismo
La storia della superficie equilibrata di LoFric
Pubblicato da Cecilia Giordani, 3-mar-2021 12.00.00
Ideato in Svezia nel 1983, LoFric è stato il primo catetere idrofilo al mondo e ha rappresentato una vera rivoluzione per l'epoca. Fin da quando l'autocateterismo è diventato un'opzione reale e praticabile per le persone con disfunzioni alla vescica, LoFric ha contribuito a migliorare la quotidianità di migliaia di persone in tutto il mondo, aiutandole a condurre una vita più equilibrata.
Scopri di piùArgomenti: LoFric, Incontinenza, Cateterismo intermittente
Non tutti i cateteri sono uguali
Pubblicato da Cecilia Giordani, 19-feb-2021 10.30.08
In che modo un catetere può aiutarti a condurre una vita più equilibrata?
Scopri di piùArgomenti: Incontinenza, Cateterismo intermittente