Incontinenza urinaria femminile: sintomi, diagnosi e trattamenti

Pubblicato da Cecilia Giordani, 30-mar-2021 16.41.16

L’incontinenza urinaria femminile è una condizione molto comune che solo in Italia interessa circa 3 milioni di donne e riguarda una perdita di urina involontaria di entità tale da costituire un disagio a livello sociale. Vediamo insieme cosa comporta nella vita di tutti i giorni, come riconoscerla e quali sono le soluzioni e i trattamenti disponibili. Se lo desideri, puoi richiederci dei campioni gratuiti.

Scopri di più

Argomenti: Incontinenza, Cateterismo intermittente, Donne e cateterismo

Catetere vescicale femminile: come usarlo per ritrovare il tuo benessere

Pubblicato da Cecilia Giordani, 19-ott-2020 12.24.04

Se lo specialista di riferimento o un altro professionista sanitario ti ha informato che dovrai iniziare a usare un catetere vescicale, non preoccuparti, si tratta di un ausilio davvero semplice e che moltissime donne utilizzano ogni giorno. In questo approfondimento ti spiegheremo che cos'è un catetere vescicale femminile, guidandoti nella procedura per l’utilizzo del tuo catetere, per poi dedicare uno spazio ad alcuni approfondimenti e consigli, cercando di rispondere a tutte le tue domande. Se lo desideri, puoi richiederci dei campioni gratuiti.

Scopri di più

Argomenti: Cateterismo intermittente, Donne e cateterismo

Voglia di indipendenza: Debora affronta le nuove sfide grazie a CIC e TAI

Pubblicato da Marina Colombo, 18-set-2020 11.00.00

Da quando ha avuto un incidente in moto, il desiderio di Debora è di tornare a essere indipendente e di realizzare i suoi progetti. Per questo ha affrontato i cambiamenti con grande determinazione e ha iniziato a praticare il cateterismo vescicale e la TAI. Debora ci racconta la sua esperienza e di come è riuscita a dare una svolta alla sua vita.

Scopri di più

Argomenti: Irrigazione transanale, Donne e cateterismo, Clean Intermittend Catheterisation (CIC)

Da infermiera a paziente: la mia esperienza con una lesione del midollo spinale

Pubblicato da Cecilia Giordani, 25-giu-2020 12.00.00

Sallyanne Haigh è sempre stata molto appassionata di equitazione. Di professione fa l’infermiera e una caduta da cavallo le ha provocato una lesione del midollo spinale. Ci racconta la sua storia e di come è riuscita a riprendere il controllo della sua vita quotidiana anche grazie al cateterismo intermittente (CIC).

Scopri di più

Argomenti: Cateterismo intermittente, Donne e cateterismo, UTI

Ritrovare la fiducia in sé stessi tramite il cateterismo: la storia di Serena

Pubblicato da Cecilia Giordani, 12-giu-2020 10.30.00

Quando Serena Green ha scoperto che da quel momento in poi avrebbe dovuto praticare il cateterismo aveva circa 30 anni. Oggi è molto orgogliosa di sé stessa e dell’autonomia raggiunta ma il suo viaggio verso l’accettazione non è stato immediato e ha coinvolto negli anni amici, familiari e operatori sanitari.

Scopri di più

Argomenti: Cateterismo intermittente, Donne e cateterismo

Scopri il potere di Elle

Pubblicato da Cecilia Giordani, 28-gen-2020 12.30.00

L’innovativo LoFric® Elle è il primo catetere intermittente al mondo con impugnatura ergonomica a L. Le donne potranno gestire la propria vita quotidiana in un modo completamente nuovo. Questa è una vera e propria svolta. Niente di meno di una rivoluzione nel mondo del cateterismo femminile.

Scopri di più

Argomenti: Vescica, Donne e cateterismo

Una rivoluzione nelle tue mani

Pubblicato da Cecilia Giordani, 21-gen-2020 17.30.00

Dalla forma a tubetto di dentifricio, all’apertura a libro, alla dentellatura a spirale: sono alcune delle proposte che abbiamo ideato, valutato e poi scartato per riuscire a creare un catetere femminile del tutto innovativo. Un’idea in particolare ci ha convinto più di tutte le altre e l’abbiamo elaborata fino ad ottenere un prodotto eccellente: questa è in sintesi la storia di come è nato LoFric Elle!

Scopri di più

Argomenti: Spina Bifida, Donne e cateterismo

Cosa significano libertà e dignità quando vivi con la spina bifida

Pubblicato da Cecilia Giordani, 13-dic-2019 11.35.00

Convivere con la spina bifida significa abituarsi a una serie di ostacoli legati a questa condizione. Tuttavia, di tanto in tanto affrontare queste difficoltà può risultare faticoso. Abbiamo incontrato Ida Rönnblad, una donna espansiva e solare, appassionata di birdwatching: abbiamo analizzato cosa rappresentano per lei i concetti di libertà e dignità.

Scopri di più

Argomenti: Spina Bifida, Donne e cateterismo

È vero che se pratichi il cateterismo non puoi avere una relazione?

Pubblicato da Arianna Minghetti, 22-nov-2019 11.28.47

In questo articolo puoi leggere come la 17enne Evie sfata alcuni dei miti più diffusi sulle disfunzioni urologiche e sul cateterismo.

Scopri di più

Argomenti: Spina Bifida, Donne e cateterismo

La scelta dei cateteri può essere impegnativa

Pubblicato da Cecilia Giordani, 1-apr-2019 12.30.00

Scegliere il catetere vescicale adeguato non è semplice. “Quale catetere vescicale desidera?” La prima volta che in farmacia le hanno hanno chiesto quale desiderava, Frida Eriksen è rimasta spiazzata. L’addestramento all’autocateterismo in ospedale non le aveva fornito le informazioni di cui aveva bisogno, per cui ha dovuto trovarle da sola. Con gran determinazione ci è riuscita, come ci racconta lei stessa.

Scopri di più

Argomenti: Donne e cateterismo