Come ho ripreso in mano la mia vita dopo la diagnosi di tumore
Pubblicato da Cecilia Giordani, 29-set-2021 11.02.26
Dopo aver subito un’operazione in seguito ad una diagnosi di tumore al retto, mi è stata praticata una stomia e anche quando il dispositivo è stato rimosso, il mio intestino non ha ripreso a funzionare correttamente. Le radiazioni dovute alla terapia avevano danneggiato le terminazioni nervose dello sfintere, che consentono di controllare le perdite. Da allora soffro di incontinenza fecale.
Scopri di piùArgomenti: Irrigazione transanale, Salute dell'uomo, Disfunzione intestinale
La storia di Noah: come tornare a vivere pienamente la propria vita grazie alla TAI
Pubblicato da Cecilia Giordani, 4-feb-2021 16.07.52
Noah*, 49 anni, in seguito ad un intervento per un tumore al retto, ha dovuto far fronte a problemi di incontinenza fecale che hanno influenzato altri aspetti della sua vita. In questo articolo, ci racconta come, grazie all'irrigazione transanale - TAI -, è riuscito a recuperare la propria autonomia e la fiducia in sé stesso.
Scopri di piùArgomenti: Gestione dell'intestino, Salute dell'uomo, Disfunzione intestinale
Quella salita sulle scale che ha cambiato la mia vita per sempre
Pubblicato da Cecilia Giordani, 24-gen-2021 9.30.00
Michael aveva 54 anni quando, mentre saliva le scale di casa sua, è svenuto e la caduta gli ha procurato una frattura al collo e alla schiena. Oggi è tetraplegico e in questo articolo ci racconta come la TAI lo ha aiutato a recuperare sicurezza e a migliorare la qualità della sua vita.
Scopri di piùArgomenti: Salute dell'uomo, Transanale Irrigation (TAI)
La storia di Paolo: riprendere in mano la propria vita con forza e determinazione
Pubblicato da Fabiola Molla, 22-gen-2021 9.30.00
Paolo è diventato paraplegico in seguito ad un incidente con la sua bici da corsa. Nella testimonianza che abbiamo raccolto, ci parla di come è riuscito a reagire con determinazione ai cambiamenti avvenuti nella sua quotidianità e di quanto tutto ciò gli abbia insegnato ad amare di più la vita e ogni sua singola esperienza.
Scopri di piùArgomenti: Salute dell'uomo, Clean Intermittend Catheterisation (CIC), CIC
Catetere vescicale maschile: guida per l’uso e per il tuo benessere
Pubblicato da Cecilia Giordani, 30-lug-2020 11.00.00
In questo contenuto parleremo di catetere vescicale maschile, un ausilio molto comune che tantissimi uomini usano quotidianamente per svuotare la vescica. Anche se hai iniziato a usarli da poco, non preoccuparti: ci sono soluzioni facili da gestire, oltre che sicure, igieniche e confortevoli. In questa guida chiariamo tutti gli aspetti legati al cateterismo vescicale maschile e rispondiamo a possibili domande. Per provare i nostri prodotti e scoprire quello più adatto a te, puoi richiederci dei campioni gratuiti.
Scopri di piùArgomenti: Cateterismo intermittente, Salute dell'uomo
La mia esperienza con il cateterismo intermittente: l’abbraccio di Wellspect
Pubblicato da Marina Colombo, 18-giu-2020 10.00.00
Chiedendo a una persona con lesione midollare qual è la sfida più grande che ha dovuto affrontare, la prima risposta è spesso riferita alle difficoltà di spostamento in carrozzina. Se però a rispondere è una persona che ha preso confidenza con la carrozzina, la risposta sarà sicuramente diversa: la gestione quotidiana delle funzioni fisiologiche.
Scopri di piùArgomenti: Cateterismo intermittente, Salute dell'uomo
Lo sport come realizzazione personale: la storia di Lorenzo tra tavole da surf e volontariato
Pubblicato da Arianna Minghetti, 30-ago-2019 11.00.00
Le difficoltà non hanno mai fermato Lorenzo Bini. Ha iniziato a praticare adaptive surf prima ancora che questo sport si diffondesse in Italia, per poi arrivare con gli anni a partecipare ai campionati mondiali. Lorenzo è molto attivo anche come educatore e come volontario, esperienze che lo hanno arricchito molto. In tutte le sue attività dimostra una grande determinazione e una grande passione, come ci racconta in questa intervista.
Scopri di piùArgomenti: Sport, Salute dell'uomo
Intervista: Mark parla della ritenzione urinaria
Pubblicato da Cecilia Giordani, 8-dic-2017 10.00.00
"Ho sempre pensato alla ritenzione come a un problema che colpisce gli uomini dopo gli 80 anni, non alla mia età".
Dopo quasi un anno di difficoltà nel vuotare la vescica e di perdite correlate, Mark ha deciso di recarsi da un dottore.
Argomenti: Cateterismo intermittente, Salute dell'uomo