Vescica neurogena: cause, sintomi e trattamenti
Pubblicato da Cecilia Giordani, 4-mag-2021 9.15.00
Con il termine di vescica neurogena si definiscono tutte le disfunzioni dell’apparato vescico-sfinterico conseguenti a malattie neurologiche di varia natura. I sintomi sono l’incontinenza da overflow, l’incontinenza da urgenza o la ritenzione mentre i trattamenti riguardano perlopiù il cateterismo o altre misure di stimolazione della minzione.
Se lo desideri, puoi richiederci dei campioni gratuiti.
Argomenti: Cateterismo intermittente, Vescica neurogena
Quali sono gli effetti della lesione del midollo spinale sulla vescica?
Pubblicato da Cecilia Giordani, 26-lug-2019 12.00.00
Quando la gente vede una persona in carrozzina, tipicamente per prima cosa nota l’aspetto più ovvio: questa persona non può camminare. Ma una mobilità ridotta è solo uno degli aspetti con cui si devono confrontare le persone affette da lesione al midollo spinale. In realtà i problemi che coinvolgono la vescica e l’intestino sono spesso riconosciuti come ostacoli maggiori rispetto all'impossibilità di camminare. Vediamo come la lesione midollare può influenzare il funzionamento della vescica.
Scopri di piùArgomenti: Lesione Midollare, Vescica neurogena
Che cos’è un disturbo neurogeno della vescica?
Pubblicato da Cecilia Giordani, 31-mar-2017 15.21.54
La maggior parte di noi dà per scontato il buon funzionamento delle proprie vie urinarie ma, quando si manifestano disturbi neurogeni della vescica, l’alterazione del funzionamento delle basse vie urinarie può essere un motivo quotidiano di grande preoccupazione.
In questo post, esamineremo i sintomi e i trattamenti possibili per gestire i problemi neurogeni legati alle vie urinarie.
Scopri di più
Argomenti: Cateterismo intermittente, Vescica neurogena